Caratteristiche: Lambrusco di Sorbara è un vitigno molto vigoroso, con produzione scarsa. Predilige terreni sciolti, sabbiosi, permeabili, alluvionali. Lambrusco di Sorbara presenta un grappolo medio, allungato, piramidale, alato, spargolo. L’acino è medio, di colore blu nero, forma subrotonda. La buccia è spessa e consistente, molto pruinosa. Abbastanza frequentemente presenta acinellatura acida e dolce
Caratteristiche enologiche: Lambrusco di Sorbara produce un vino fresco, molto profumato, fine, chiaro, di colore rosso rubino
Cloni disponibili sui principali portinnesti: CAB 21 G
Germogliamento: II° decade di Aprile
Fioritura: I° decade di Giugno
Maturazione: I° decade di Ottobre
Sensibilità alle malattie ed avversità: Buona resistenza alle gelate. Tollerante ai Marciumi. Mediamente sensibile a Botrite, Oidio e Peronospora
Origine: Italia. Probabilmente selezionato a Bomporto (MO) da una popolazione di viti selvatiche
Editore: Libero da vincoli
Varietà iscritta al Registro Nazionale delle Varietà di Vite con il n°115