REFOSCO DAL PEDUNCOLO ROSSO
Sinonimi: Malvoise
Caratteristiche: Refosco dal peduncolo rosso è un vitigno friulano diffuso, in quelle zone, almeno dal 1300 (si trova citato da Francesco Conte di Manzano negli “Annali del Friuli” del 1390). Refosco dal peduncolo rosso è dotato di buona vigoria e lenta messa a frutto, la produttività è poi buona e costante. Predilige terreni argillosi o calcarei, ricchi di scheletro, ben esposti. Refosco dal peduncolo rosso presenta grappoli di froma piramidale, alati, di compattezza media, con peduncolo dal colore rosso vinoso. L’acino è di dimensioni medie, sferoidale, con buccia spessa e pruinosa. la polpa ha sapore neutro
Caratteristiche enologiche: Refosco dal peduncolo rosso presenta vini dal colore rosso rubino intenso, l’aroma è intenso, caratteristico (mora, lampone, prugna, sottobosco), al gusto è sapido, leggermente tannico, di corpo. Si presta al breve invecchiamento
Cloni disponibili sui principali portinnesti: ISV-F 1, ISV-F 4 Toppani
Germogliamento: media
Fioritura: media
Maturazione: medio tardiva
Sensibilità alle malattie ed avversità: sopporta bene il freddo invernale e la clorosi
Origine: Probabilmente il vitigno è nato nelle zone del Carso o Istriane
Editore: Libera da vincoli
Varietà iscritta al Registro Nazionale delle Varietà di Vite con il n°205
Descrizione
Descrizione
Contattaci per qualsiasi domanda, per verificare la disponibilità, per ricevere utili consigli e per conoscere i prezzi.
I portinnesti possono aumentare o diminuire la vigoria di una pianta e portare diversi altri benefici come l’ adattamento a diversi tipi di terreno e la resistenza alla siccità. Nella foto è possibile vedere gli effetti dei portinnesti sui diversi vitigni.
Ecco una pratica slide per progettare al meglio il vostro vigneto.
Qui troverete schematizzate le diverse epoche di maturazione di tutti i vitigni a bacca bianca presenti nel nostro catalogo.
Una pratica slide che permette di conoscere il numero di barbatelle che si possono piantare in un ettero e qualche buon consiglio per la piantumazione del vigneto.