Caratteristiche: Cabernet sauvignon è un vitigno rustico, dalla vigoria media, con produzione media e costante. Predilige suoli poco fertili, ricchi di scheletro, con buona capacità idrica. Cabernet Sauvignon presenta un grappolo da medio a medio piccolo, cilindrico piramidale, alato, tendenzialmente compatto. L’acino è medio, di colore blu nero, forma sferoidale. La buccia è consistente, spessa, pruinosa
Caratteristiche enologiche: Cabernet Sauvignon viene utilizzato in purezza per la produzione di vini da invecchiamento. Spesso in uvaggio con Sangiovese, Merlot, Cabernet Franc ed altre varietà cui conferisce eleganza ed aroma
Cloni disponibili sui principali portinnesti: Ampelos TEA 11, ISV FV 5
Germogliamento: III° decade di Aprile
Fioritura: II° decade di Giugno
Maturazione: III° decade di Settembre
Sensibilità alle malattie ed avversità: Scarsamente sensibile alle gelate primaverili. Sensibile alla siccità. Sensibile alle carenza di potassio ed alla clorosi ferrica. Sensibile al disseccamento del rachide soprattutto in terreni acidi. Scarsamente sensibile a Botrite e Peronospora. Sensibile ad Oidio, Escoriosi, Erinosi. Molto sensibile al marciume acido. Sensibile ad Acari, Cicaline, Tignole
Origine: Francia (Bordolese)
Editore: Libero da vincoli
Varietà iscritta al Registro Nazionale delle Varietà di Vite con il n°43