I portinnesti possono aumentare o diminuire la vigoria di una pianta e portare diversi altri benefici. Nella foto è possibile vedere gli effetti dei diversi portinnesti sulle diverse cultivar di pero.
Caratteristiche: Kaiser è un albero molto di Pero (Pyrus communis) vigoroso, fertile e dotato di produttività buona e costante. Kaiser è scarsamente affine al Cotogno, infatti consiglia di utilizzare l’intermedio oppure l’innesto su peri franchi clonali (che riducono però la caratteristica bronzatura). Kaiser presenta frutti di grosse dimensioni dal peduncolo lungo, rugginoso, legnoso e ricurvo. La buccia è inconfondibile perchè ruvida e tipicamente rugginosa. La polpa è bianco giallastra, fondente, talvolta granulosa, dal sapore molto buono.
Epoca di fioritura: II° decade di Aprile (Tardiva)
Impollinazione: Autosterile. Impollinatori consigliati: Decana del Comizio, Williams, Favorita di Clapp, Passacrassana
Epoca di raccolta: II° decade di Settembre (+ 35 Williams)
Utilizzo del frutto: Consumo fresco
Conservabilità: Lunga (fino a Dicembre – Gennaio)
Resistenza alle avversità: Medi0 – Alta
Zona vocata di piantagione: Pianura
Editore: libera da vincoli
I portinnesti possono aumentare o diminuire la vigoria di una pianta e portare diversi altri benefici. Nella foto è possibile vedere gli effetti dei diversi portinnesti sulle diverse cultivar di pero.