I portinnesti possono aumentare o diminuire la vigoria di una pianta e portare diversi altri benefici. Nella foto è possibile vedere gli effetti dei diversi portinnesti sulle diverse cultivar di melo.
Caratteristiche: Questa cultivar moderna di Melo (malus communis pumila), selezionata nel 1977, . Florina è una cultivar vigorosa, dal portamento assurgente, produttiva ma a volte soggetta ad alternanza di produzione e per questo spesso innestata su portinnesti deboli. Florina, vista la resistenza alla ticchiolatura, risulta interessante nell’ambito della agricoltura biologica ed integrata. Florina presenta frutti di buone dimensioni (diamentro 75 – 80 mm, peso medio 200 g), leggermente appiattiti,con buccia di colore di fondo verde – giallo e sovraccolore rosso vinoso diffuso, che può estendersi anche per tutta la superficie del frutto (nelle zone meno vocate l’intensità del sovracolore può essere bassa). La polpa è di colore bianco – crema, fine, consistente, di sapore decisamente gradevole dolce acidulo.
Epoca di fioritura: Intermedia
Impollinazione: Autofertile
Epoca di raccolta: III° decade di Settembre – I° decade di Ottobre (+15 Golden Delicious clone B)
Utilizzo del frutto: Consumo fresco, trasformazione (cottura)
Conservabilità: Buona serbevolezza, si conserva anche fino a fine inverno
Resistenza alle avversità: Resistente alla Ticchiolatura, discreta tollleranza all’Oidio, buona resistenza all’Afide Grigio. A volte sensibile alla lenticellosi
Zona vocata di piantagione: Pianura
Editore: C.A.V.
I portinnesti possono aumentare o diminuire la vigoria di una pianta e portare diversi altri benefici. Nella foto è possibile vedere gli effetti dei diversi portinnesti sulle diverse cultivar di melo.