I portinnesti possono aumentare o diminuire la vigoria di una pianta e portare diversi altri benefici. Nella foto è possibile vedere gli effetti dei diversi portinnesti sulle diverse cultivar di pero.
Caratteristiche: Decana del comizio è una cultivar di Pero (Pyrus communis) vigorosa per questo si consiglia l’innesto su cotogni di scarsa vigoria. La fruttificazione non è sempre costante. Decana del comizio presenta frutti con peduncolo medio grosso, doliformi, di grossa pezzatura (peso medio 260 g). La buccia è liscia, verde – giallastra, lievemente arrossata nella parte esposta al sole. La polpa polpa è biancastra, fondente, butirrosa, zuccherina, profumata, aromatica, dal sapore squisito. I frutti sono decisamente apprezzati dai consumatori sia per la forma che per le elevate qualità organolettiche.
Epoca di fioritura: Tardiva
Impollinazione: Autoincompatibile. Impollinatori consigliati: Conference, Williams, Passacrassana
Epoca di raccolta: II° decade di Settembre (+ 35 Williams)
Utilizzo del frutto: Consumo fresco
Conservabilità: Media
Resistenza alle avversità: Sensibile alle manipolazioni ed alle ammaccature. Abbastanza resistente alla ticchiolatura. Mediamente sensibile al colpo di fuoco batterico
Zona vocata di piantagione: Adatta a diversi ambienti. Le regioni più indicate sono Emilia – Romagna, Veneto, Toscana e Campania
Editore: libera da vincoli
I portinnesti possono aumentare o diminuire la vigoria di una pianta e portare diversi altri benefici. Nella foto è possibile vedere gli effetti dei diversi portinnesti sulle diverse cultivar di pero.